001190
https://pratiche.comune.pinasca.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinasca.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinasca.to.it
it
Regione Piemonte

S.U.A.P. – Sportello Unico Attività Produttive

  • Servizio attivo

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale


A chi è rivolto

  • Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale
  • Proprietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive

Descrizione

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Pinasca è gestito in forma associata con l’Unione dei Comuni Montani delle Valli Chisone e Germanasca, ai sensi dell’art. 4, c. 5, D.P.R. 160/2010 (id. SUAP 1574).
La modulistica relativa alla presentazione di istanze e SCIA (segnalazione certificata di inizio attività), comprensiva dei facsimile delle autocertificazioni, si trova a questi indirizzi:

Come fare

È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale online, e a sportello, presso l’Ufficio Attività Produttive.

Cosa serve

Sul portale online e a sportello, puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.

Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di:

  • accedere al portale del servizio tramite l'apposito link;
  • avere le credenziali Spid, CIE oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
  • avere la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

Cosa si ottiene

Tramite il SUAP puoi consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti.

Tempi e scadenze

Puoi verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica sul portale online o contattare l’Ufficio Attività Produttive. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche sul portale online, contatta direttamente l’ente interessato.

Quanto costa

Puoi verificare i costi di ogni pratica sul portale online e procedere al pagamento direttamente online. Per consultare il listino dei costi, puoi sempre contattare l’Ufficio Attività Produttive.

Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale online, contatta l’ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere.

Accedi al servizio

Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente online sul portale online.

Ulteriori informazioni

NORME REGOLATRICI:

Le norme principali che regolano i vari procedimenti sono:
Commercio su aree private in sede fissa: D.Lgs. 114/1998 – D.Lgs. 59/2010 – L.R. 28/1999;
Commercio su aree pubbliche: D.Lgs. 114/1998 – D.Lgs. 59/2010 – L.R. 28/1999;
Esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande: D.Lgs. 59/2010 – R.D. 773/1931 (T.U.L.P.S.) – L.R. 38/2006;
Vendita di prodotti agricoli: D.Lgs. 228/2001;
Attività ricettive: D.Lgs. 79/2011 – L.R. 3/2015 – D.P.G.R. 9R/2017 – L.R. 13/2017 – D.P.G.R. 4R/2018  (agriturismi: L.R. 1/2019 – DPGR 5R/2023).

ORGANIZZAZIONE:
L’unità organizzativa responsabile, a livello comunale, è l’Area di Vigilanza. Il SUAP ha una propria organizzazione, i cui dati sono reperibili sul sito dello stesso.

RESPONSABILITÀ:
Responsabile del procedimento istruttorio e provvedimento finale, a livello comunale: V.Comm. di P.L. Dott. Francesco Rocchietto.
Recapiti telefonici, indirizzo e-mail e ulteriori informazioni: https://comune.pinasca.to.it/amministrazione/unita_organizzativa/ufficio-attivita-produttive/
Il SUAP ha propri responsabili, i cui recapiti e nominativi sono disponibili sul sito dello stesso.

INFORMAZIONI SUI PROCEDIMENTI:
Per ottenere informazioni relative ad uno specifico procedimento è possibile contattare il SUAP al seguente recapito: https://www.unionevallichisonegermanasca.it/amministrazione/ufficio/6/SUAP

I procedimenti ad istanza di parte si concludono entro 60 gg. dalla presentazione della domanda completa al SUAP.
I procedimenti soggetti a SCIA, ai sensi dell’art. 19 della L. 241/90, si concludono con la presentazione della segnalazione completa al SUAP.
Elenco dei principali procedimenti/endoprocedimenti del servizio: TABELLA

TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE:
Gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, in favore dell’interessato sono disciplinati dagli artt. 2 e ss. della L. 241/90.

Il soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo di cui all’art. 2, c. 9-bis, della L. 241/90, e a cui l’interessato può rivolgersi ai sensi e per gli effetti del c. 9-ter, dell’articolo medesimo, è il Segretario Comunale.

Modulistica ufficio attività produttive

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Attività produttive

Pagina aggiornata il 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri