Descrizione
Descrizione della misura
A chi spettano i 500 euro
Il beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;
- certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta acquisti;
- NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
- Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati.
Individuazione dei beneficiari
I Comuni ricevono dall'INPS, l'elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti delle Carte loro assegnate sono individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, dicui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ainuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, dicui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ainuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
Destinazione del contributo
Il contributo è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
Utilizzo del contributo
Gli assegnatari devono effettuato il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente il contributo entro e non oltre il 28 febbraio 2026.