1
001190
https://pratiche.comune.pinasca.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinasca.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinasca.to.it
it

Sportelli del Punto Digitale Facile

Dettagli della notizia

Assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Data:

05 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Presso il Comune di Pinasca è attivo lo Sportello di facilitazione digitale dedicato. Supporto ai cittadini per i servizi online come SPID, applicazioni, gestione mail, introduzione all’uso del PC e smartphone e corsi di formazione digitale. Lo sportello è operativo presso la sala Consiliare il 1° Martedì di ogni mese dalle ore 11.30 alle ore 13.30.L’iniziativa è promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale di almeno 2 milioni di cittadini entro il 2026. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide culturale che attualmente allontana l’Italia dalla media europea e vede solo il 46% della popolazione in possesso delle competenze digitali di base, a fronte del 54% della media UE.Grazie ai fondi PNRR ottenuti dall’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca e dal Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali (C.I.S.S. Pinerolo) è attivato lo Sportello di facilitazione digitale dedicato a coloro che hanno bisogno di un supporto per ottenere lo SPID, la PEC, utilizzare email ed App.I cittadini potranno chiedere consulenze per:

  • Aiuto nelle pratiche online
  • Supporto alla gestione delle mail
  • Credenziali digitali
  • Utilizzo Pc e smartphone

ATS Pinerolo (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali (C.I.S.S.) del Pinerolese) gestisce sul territorio n. 6 punti e n. 25 sedi secondarie Informati: via Montebello 39 Pinerolo – tel. 0121 325001

Nei Comuni dell’Unione Montana delle Valli Chisone e Germanasca gli sportelli sono operativi nei seguenti orari:

  • Villar Perosa – Municipio, Piazza della Libertà 11 – primo e quarto lunedì dalle 14.00 alle 18.00;
  • Porte – Biblioteca, Via Lossani 13 – primo martedì del mese dalle 9.00 alle 11.00;
  • Pinasca – Municipio, Via Nazionale 19 – primo martedì del mese dalle 11.30 alle 13.30;
  • Pomaretto – CUP - primo e terzo martedì del mese dalle 10.00 alle 12.00 e biblioteca – secondo e quarto martedì del mese dalle 10.00 alle 12.00;
  • Fenestrelle – Municipio, Via Roma 8 – secondo giovedì del mese dalle 9.30 alle 11.30;

Se hai bisogno di informazioni o supporto? Inquadra il QR code e contattaci!

In allegato la locandina con tutti gli sportelli di facilitazione digitale.

 

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri